
“Volesse il cielo che due estranei vincessero l'estraneità.”
Che tu sia per me il coltello
da Ecosofia: la nuova saggezza. Per una spiritualità della terra, Cittadella Editrice, Assisi 1993
“Volesse il cielo che due estranei vincessero l'estraneità.”
Che tu sia per me il coltello
“Il fatto cristiano non è un messaggio, ma un fatto, una persona.”
Una certa idea di uomo
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 23
Origine: Da 20 tesi sull'essere cristiani, 16 tesi sulla donna nella Chiesa; citato in Gibellini, p. 476.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.
Origine: Dalla prefazione a Christoph Schönborn, L'unità nella fede, traduzione di E. Babini, Edizioni Studio Domenicano, 2007.