“Si sostiene, sposando la tesi dell'onorevole Paniz, che è necessario restituire gli atti alla procura di Milano perché essa non è competente, e non sarebbe competente perché il Presidente del Consiglio [Silvio Berlusconi] credeva che Ruby fosse davvero la nipote di Mubarak e quindi, nell'atto di compiere pressioni sulla questura di Milano, intendeva tutelare le relazioni internazionali dell'Italia, in questo caso rispetto all'Egitto. Per questo, l'eventuale reato commesso sarebbe ministeriale e rientrerebbe nell'ambito dell'articolo 96 della Costituzione. Ora, è bene che i cittadini sappiano che li si vuole prendere in giro e questo lo si vuol fare deliberatamente. Non credo che gli italiani ci provino gusto. Questa tesi non merita neppure di essere confutata.”
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 429 del 3 febbraio 2011 http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stenografici/framedinam.asp?sedpag=sed429/pdfel.htm – Discussione di una domanda di autorizzazione ad eseguire perquisizioni domiciliari. Camera dei Deputati, 3 febbraio 2011.
Argomenti
tesi , questura , provino , reato , onorevole , nipote , procura , ambito , pressione , commesso , costituzione , gusto , articolo , relazione , consiglio , giro , presidente , cittadino , merito , atto , ex-presidente , rispetto , caso , italiano , bene , essere , tutelare , credo , ora , fareBruno Tabacci 2
politico italiano 1946Citazioni simili
Una lezione di stile e moralità.
Origine: Da Allegri o Berlusconi: a chi serve Ibrahimovic? http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2010/08/29/news/juve_ibra-6607438/?ref=HREC2-9, Repubblica.it, 29 agosto 2010.

17 maggio 2010 http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/maggio/17/ROMPI_PALLONE_ga_10_100517004.shtml
Origine: Citato in Albertini: noi del Milan antipatici al tifoso Amato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/04/Albertini_noi_del_Milan_antipatici_co_0_0101043143.shtml, Corriere della sera, 4 gennaio 2001.

citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ELUANA-TAORMINA-LI-DENUNCIO-PER-OMICIDIO-PREMEDITATO/news-dettaglio/3545297, 9 febbraio 2009

da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità
da un intervento in Parlamento, maggio 2008, presente su youtube http://it.youtube.com/watch?v=qWdkyWgURSg

Origine: Citato in Crisi: Biancofiore (PDL), Ora Bersani e Di Pietro si scusino con Premier http://www.asca.it/news-CRISI__BIANCOFIORE_%28PDL%29__ORA_BERSANI_E_DI_PIETRO_SI_SCUSINO_CON_PREMIER-1040066-ORA-.html, ASCA.it, 4 agosto 2011.

da Ballarò, Rai Tre, 26 maggio 2009
Origine: Noemi Letizia, al centro di polemiche per la partecipazione di Silvio Berlusconi alla festa per il suo diciottesimo anno in un ristorante di Casoria, il 26 aprile 2009 e per averlo chiamato "Papi".