Origine: Da Aetia physica, 38; in Frammenti sugli animali, p. 164.
“[La ghiandaia] Mangia grandi quantità di ghiande e, come gli altri corvidi, ha l'abitudine di seppellire le ghiande e altro cibo eccedente in luoghi segreti negli alberi e sotto terra. Uccello timido, salvo in alcune zone suburbane ben alberate dove diventa molto domestico […].”
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 105
Citazioni simili
Plutarco
(46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico
“Il cibo è buono quando lo si mangia insieme agli altri, quando costruisce fraternità”
Renato Kizito Sesana
(1943) presbitero, missionario e giornalista italiano