“Con questa ipotesi dei quanti, egli [Max Planck] ha capovolto la meccanica classica, nel caso in cui masse sufficientemente piccole si spostano con velocità che toccano valori assai piccoli e accelerazioni sufficientemente grandi. Di modo che oggi non possiamo più considerare valide le leggi del movimento di Galileo e di Newton se non come leggi-limite.”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 69
Citazioni simili

il coraggio del giudice
Rèflexions sur l'intelligence

Origine: Narrare la Leadership, p. 26

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

“[…] le leggi deono essere comuni e fatte con consentimento di coloro a cui toccano.”
VI giornata, novella VII
Decameron

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 82. ISBN 9788858018347
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani