“Amici, signori e signore, membri dell'Academy: grazie. Lasciate che vi racconti qualcosa di me stesso. Come attore ho interpretato più banditi, ladri, killer, signori della guerra, molestatori e mafiosi di quanti voi ne possiate immaginare. (dal discorso di ringraziamento per l'Oscar alla carriera nel 2010”

—  Eli Wallach

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Eli Wallach photo
Giorgio Gaber photo

“Signore delle chiese e dei santi, | Signore delle suore e dei preti | prova ad esserlo, se credi, | anche dei cortili, delle fabbriche, | delle puttane, dei ladri.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Preghiera, n. 14
Il signor G

Steven Spielberg photo

“E l'Oscar va a, è piazza pulita: per Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re”

Steven Spielberg (1946) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

dalla cerimonia degli Oscar, 29 febbraio 2004

Charles M. Schulz photo
Enzo Biagi photo

“Il giornalista è un signore che racconta le storie degli altri.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

Papa Benedetto XVI photo
Peter Bogdanovich photo
Terry Pratchett photo
Matteo Bordone photo

“[La cerimonia dei premi Oscar] non ha a che fare esattamente con l'industria cinematografica hollywoodiana, ma con la sua rappresentazione. L'elenco dei film di maggior successo dell'anno è sempre distante dai premi dell'Academy […] L'Academy racconta una faccia pulita, colta, adulta, generalmente molto più seriosa di Hollywood.”

Matteo Bordone (1974) giornalista e conduttore radiofonico italiano

Origine: Da Leonardo DiCaprio, gli Oscar e la questione morale http://www.internazionale.it/opinione/matteo-bordone/2016/02/29/leonardo-dicaprio-oscar, Internazionale.it, 29 febbraio 2016.

Argomenti correlati