Argomenti
guida, maestria, maestro, domanda, desiderio, fai-da-te, parola, parola-chiave, vita, reciprocitàCitazioni simili

„Il Maestro disse: «Parole fiorite e belle forme di rado si accompagnano al "ren".»“
1, 3; 1989
Dialoghi
Origine: Anche 17, 17.

— Timone di Fliunte filosofo greco antico -320 - -230 a.C.
Origine: Dalle Immagini (Indalmi), fr. 67 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, IX, 65.

— Lemony Snicket pseudonimo dello scrittore Daniel Handler e personaggio immaginario del suo universo narrativo 1970
The Ersatz Elevator

„Ciò che non vuoi che sia fatto a te, non farlo agli altri.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
XV, 23
„Dire vita civile è dire reciprocità.“
— Luigino Bruni economista e accademico italiano 1966
Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile

„Se ti arrendi a quattordici anni, ti abituerai a farlo tutta la vita.“
— Stefano Benni scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947
Margherita dolcevita

„Per un desiderio che esprimi te ne rimangono fuori altri cento.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Niente Paura, n. 1
Primo Tempo

— Ernest Hemingway, libro Di là dal fiume e tra gli alberi
Origine: Di là dal fiume e tra gli alberi, p. 148
— Elena Ferrante, libro Storia della bambina perduta
Storia della bambina perduta


„Tu non sei mai solo o senza aiuto: la forza che guida le stelle guida anche te.“
— Prabhat Ranjan Sarkar filosofo indiano 1921 - 1990

— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
25 dicembre 1937
Il mestiere di vivere