“[…] non c'è che la verità che porta la calma e la pace. Tutto ciò che non ha questo fondamento svanisce; e quando è Dio che riprende, gli uomini invano tentano di acquietare.”
Parte terza, Articolo quinto, Discernere nello stesso scrupolo ciò che ci può essere di reale e fondato, p. 121
Trattato sugli scrupoli
Citazioni simili

Origine: Antonio Cañizares Llovera, Media e verità dell'uomo. La responsabilità dei giornalisti, L'Osservatore Romano, 16 luglio 2011.
“Ma la pace, come la calma e come il sonno, si nomina soltanto quando è lontana.”
Origine: Cuore di pietra, p. 227
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 485

“La verità è che tutto svanisce, ma non i desideri che abbiamo avuto.”
Origine: Dalla trasmissione L'attimo fuggente - Umberto Saba https://www.raiplay.it/video/2017/07/LATTIMO-FUGGENTE-b0bf38af-3dc1-47e1-8f0b-45ff1ca956c3.html su Rai 5, episodio 7, 2017.

dall'enciclica E supremi, 4 ottobre 1903; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_04101903_e-supremi.html

Kurtz, op. cit., p. 444
1994, p. 527
Perché la Chiesa