“Jack: Ti tengono in trappola, Rose! E morirai se non ti liberi. Forse non subito perché sei forte, ma prima o poi… Prima o poi quell'ardore… Quell'aldore che amo tanto in te, Rose, quell'ardore si spegnerà.
- Rose: Non spetta a te salvarmi, Jack.”

Film Titanic

Ultimo aggiornamento 25 Agosto 2022. Storia
Argomenti
fai-da-te , trappola , forte , film , prima , tanto , forse , libero
Leonardo DiCaprio photo
Leonardo DiCaprio 11
attore e produttore cinematografico statunitense 1974

Citazioni simili

Gue Pequeno photo

“Tu sei fuori di te perché ti ho detto cose vere, tu sei fuori di te io ti ho portato Rose nere.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Rose nere
Bravo ragazzo

Walt Whitman photo
Giacomo Leopardi photo
John Gardner photo

“Grendel, Grendel! Tu crei il mondo sussurrando attimo per attimo. Non te ne avvedi? E non importa se ne fai una tomba o un giardino di rose.”

John Gardner (1933–1982) scrittore e insegnante statunitense

Beowulf
Origine: L'orco, p. 150

Lillo Gullo photo

“E mentre due ridestati felini scuotono | dal torpore il pasciuto giardino | tu innaffi le trentasette rose | che in agosto io coglierò per te.”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

da Trentasette rose, p. 32
Cerimonie della calura

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Daisaku Ikeda photo
Henri Matisse photo

“Penso che nulla sia più difficile per un vero pittore che dipingere una rosa, perché per dipingerla deve dimenticare tutte le rose che ha dipinto prima.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

Salvatore Quasimodo photo

“Di te amore m'attrista | mia terra, se oscuri profumi | perde la sera d'aranci | o d'oleandri, sereno | cammina con rose il torrente | che quasi ne tocca la foce.”

Isola
Ed è subito sera, Acque e terre
Variante: Di te amore m'attrista | mia terra, se oscuri profumi | perde la sera d'aranci | o d'oleandri, sereno | cammina con rose il torrente | che quasi ne tocca la foce.

Mauro Leonardi photo
Salvatore Di Giacomo photo

Argomenti correlati