
“È meglio morire di bevute che morire di sete.”
Angelo Musso: XXVIII; 2006, p. 204
La confraternita dell'uva
libro Nuovo dizionario delle cose perdute
“È meglio morire di bevute che morire di sete.”
Angelo Musso: XXVIII; 2006, p. 204
La confraternita dell'uva
“Di morte è la nostra testimonianza. Parlare, però, è ridare la vita a chi non c'è più.”
9 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910
“La vita è bella, e bisogna fare in modo che chiunque possa affermarlo sulla terra.”
“Ch'i' cadrò morto a terra, ben m'accorgo: | ma qual vita pareggia al morir mio?”
Origine: Citato in Giordano Bruno, De gli eroici furori, parte I, dialogo III.
“Il miglior momento per morire è quando la vita ci sorride!”
Dum est vita grata, mortis condicio optima est.
Meglio morire quando la vita è gradita.
Sententiae
“Quando hai bevuto il mondo era ancora là fuori, ma per il momento non ti aveva preso per la gola.”