— Donna Tartt, Dio di illusioni
Dio di illusioni
— Donna Tartt, Dio di illusioni
Dio di illusioni
„Il piacere di leggere è doppio quando si vive con qualcuno che divide con te gli stessi libri.“
— Katherine Mansfield scrittrice neozelandese 1888 - 1923
— Philip K. Dick, libro Un oscuro scrutare
Un oscuro scrutare
Un oscuro scrutare
Variante: quando si vive dentro, al sicuro, e si guarda fuori, e il muro è percorso da corrente elettrica e le guardie sono armate, perché mai si dovrebbe pensare alle sofferenze altrui?
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Al Cinema, lato B, n. 4
Una donna per amico
„La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.“
— Giuseppe Pontiggia scrittore italiano 1934 - 2003
Il giardino delle Esperidi
— Davide Cassani commentatore televisivo, ex ciclista su strada e dirigente sportivo italiano 1961
Origine: Da Processo alla tappa, ricognizione Lienz – Monte Zoncolan 2007.
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 48
Dizionario del diavolo
Origine: Oscar Wilde: «Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere».
— Giovanni Visconti Venosta scrittore italiano 1831 - 1906
60-64
La partenza del crociato, ovvero il prode Anselmo
— Haruki Murakami, libro La fine del mondo e il paese delle meraviglie
XXXIII; pp. 432-433
La fine del mondo e il paese delle meraviglie, Il paese delle meraviglie
— Vittorio Zucconi giornalista e scrittore italiano 1944 - 2019
19 dicembre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/810882545869029377
Dal profilo Twitter
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
— Stefan Zweig scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881 - 1942
Origine: Il mondo di ieri, p. 341
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
„Niente era come sembrava. L'evidenza era un errore, c'era ovunque un doppio fondo e un'ombra.“
— Erri De Luca, libro I pesci non chiudono gli occhi
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 17
„Perché uno come me, frate, se vede la luna la vede soltanto sul fondo bicchiere.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Scappati di casa
Bravo Ragazzo