“Se uno non perdona, allora vuol dire che non afferma, non ha in sé l’attenzione, la tensione ad affermare l’altro; siccome l’ha offeso, non vuole affermare l’altro. Lui però non si può dividere, perciò anche quando prega Dio non lo pregherà veramente, lo pregherà senza amore. Senza perdono non si può domandare Cristo, senza perdonare all’uomo non si può domandare Cristo. È una verità che si realizza in proporzioni perfette.”

libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Giussani photo
Luigi Giussani 90
sacerdote e teologo italiano 1922–2005

Citazioni simili

Christian Friedrich Hebbel photo
Antonio Cañizares Llovera photo
Claude de la Colombière photo

“È proprio necessario domandare ragione a chi ama? Egli non può darne altro che il suo amore.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Ludwig Wittgenstein photo

“Tu non puoi chiamare Cristo il Salvatore, senza chiamarlo Dio. Perché un uomo non ti può salvare.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

21 novembre 1936
Movimenti del pensiero, Diari 1936-1937

Gesù photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Booth photo
Oreste Benzi photo

“Il perdono è segno di amore a Dio perché se io non perdono vuol dire che ho qualche cosa che è più importante di Dio.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – marzo/aprile 2009

Argomenti correlati