“Se uno non perdona, allora vuol dire che non afferma, non ha in sé l’attenzione, la tensione ad affermare l’altro; siccome l’ha offeso, non vuole affermare l’altro. Lui però non si può dividere, perciò anche quando prega Dio non lo pregherà veramente, lo pregherà senza amore. Senza perdono non si può domandare Cristo, senza perdonare all’uomo non si può domandare Cristo. È una verità che si realizza in proporzioni perfette.”
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
Citazioni simili

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.

“È proprio necessario domandare ragione a chi ama? Egli non può darne altro che il suo amore.”
Il libro dell'interiorità.

“Tu non puoi chiamare Cristo il Salvatore, senza chiamarlo Dio. Perché un uomo non ti può salvare.”
21 novembre 1936
Movimenti del pensiero, Diari 1936-1937
1994, p. 527
Perché la Chiesa

14, 16 – 17
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
