“I libri condussero alcuni alla sapienza, altri alla follia.”

Ultimo aggiornamento 04 Marzo 2025. Storia
Argomenti
sapienza , follia , libri
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

Francesco Petrarca photo

“I libri fecero diventare dotti alcuni, altri pazzi”

De remediis utriusque fortunae, dial. XI, III: De librorum copia

Francesco Bacone photo

“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Khalil Gibran photo
Richard de Bury photo
Winston Churchill photo

“I governi ed i popoli non sempre prendono decisioni razionali. Talvolta essi prendono decisioni pazzesche, oppure alcuni popoli impongono a tutti gli altri di seguirli nella loro follia.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

La seconda guerra mondiale
Origine: Detto a proposito dell'attacco giapponese alla base americana di Pearl Harbor il 7 dicembre 1941. Vedi op. cit, Ed. Cassel & Co, Volume 6°, War Comes to America, p. 206

Françoise Sagan photo

“Ho amato fino alla follia, ma ciò che gli altri chiamano follia per me è l' unico modo di amare.”

Françoise Sagan (1935–2004) scrittrice francese

citato in Corriere della sera, 25 settembre 2004

Cornelia Funke photo
Italo Calvino photo

“Ogni libro nasce in presenza di altri libri, in rapporto e confronto ad altri libri.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

If on a Winter's Night a Traveler

Alberto Manguel photo
Celso (filosofo) photo

Argomenti correlati