“La corruzione è una nemica della Repubblica. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna attenuante, senza nessuna pietà. E dare la solidarietà, per ragioni di amicizia o di partito, significa diventare complici di questi corrotti.”
Argomenti
corrotto , complice , corruzione , repubblica , amicizia , nemico , partito , ragione , essere , solidarietà , pietàSandro Pertini 62
7º Presidente della Repubblica Italiana 1896–1990Citazioni simili

“No, il mio cuore non è così corrotto. È debole, assai debole. Ma anche questa è corruzione?”
I dolori del giovane Werther

Origine: Da Contro la tangente la legge non basta http://espresso.repubblica.it/opinioni/libero-mercato/2014/12/10/news/contro-la-tangente-la-legge-non-basta-1.191216, L'Espresso.it, 10 dicembre 2014.

Origine: Citato in Dario Fo: "Cari giovani della Sicilia prendete esempio dal santogiullare" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/05/news/dario_fo_cari_giovani_della_sicilia_prendete_esempio_dal_santogiullare-95097128/, Palermo.repubblica.it, 5 settembre 2014.

“Nessun ebreo fu mai abbastanza stupido da diventare cristiano senza essere un uomo intelligente.”
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 107