“Occorre diffidare del quasi-uguale, del praticamente identico, del pressappoco, dell'oppure, di tutti i surrogati e di tutti i rappezzi. Le differenze possono essere piccole, ma portare a conseguenze radicalmente diverse, come gli aghi degli scambi; il mestiere del chimico consiste in buona parte nel guardarsi da queste differenze, nel conoscerle da vicino, nel prevenirne gli effetti. Non solo il mestiere del chimico.”
—
Primo Levi
,
libro
Il sistema periodico
The Periodic Table
Variante: che occorre diffidare del quasi uguale (il sodio è quasi uguale al potassio: ma col sodio non sarebbe successo nulla), del paranoicamente identico, del pressapoco, dell'oppure, di tutti i surrogati e di tutti i rappezzi. Le differenze possono essere piccole, ma portare a conseguenze radicalmente diverse, come gli aghi degli scambi; il mestiere del chimico consiste in buona parte nel quadrassi da queste differenze, nel conoscerle da vicino, nel prevederne gli effetti. Non solo il mestiere del chimico
Ultimo aggiornamento 09 Gennaio 2023.
Storia
Argomenti
chimico , mestiere , differenza , surrogato , scambio , identica , conseguenza , effetto , vicino , piccolo , parte , esserePrimo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987Citazioni simili
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

John Dalton
(1766–1844) chimico, fisico e meteorologo inglese

Gianni Fochi
(1950) divulgatore scientifico e giornalista italiano
Origine: La chimica fa bene, p. 70