“«Ferita mortale», stortura mortale, originale e mortale, significa che noi non possiamo essere noi stessi, nasciamo senza poter essere noi stessi.”

libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mortale , originale , ferito , essere , evento , potere , uomo , libro , vita
Luigi Giussani photo
Luigi Giussani 90
sacerdote e teologo italiano 1922–2005

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”

Quinto Cecilio Metello: XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”

Quinto Cecilio Metello politico romano

citato in Tito Livio, XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Attribuite

“Lo stalinismo ha i suoi fascini mortali, fra cui, irresistibile, quello del potere totale.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

cap. 12, p. 240
Palmiro Togliatti

Eraclito photo
Frank Herbert photo
Jack Kerouac photo

“Gli uomini mortali non possono odiarsi, possono solo essere colpevoli di amare se stessi.”

Jack Kerouac (1922–1969) scrittore e poeta statunitense

Diari

Rayden photo

“Siamo comuni mortali | bersagli degli stessi mali | nella culla e nella tomba siamo tutti uguali. (da Comuni mortali”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

Raige)
Collaborazioni

Arthur Schnitzler photo

“Noi miseri mortali non possiamo mai pretendere di sapere come si giudichi lassù una vicenda umana.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Origine: La contessina Mizzi, p. 52

Argomenti correlati