“Superare le proprie limitazioni e divenire signori dell'universo.”

—  Archimede

Ultimo aggiornamento 01 Dicembre 2021. Storia
Archimede photo
Archimede 9
matematico, ingegnere, fisico e inventore greco antico -287–-212 a.C.

Citazioni simili

Archimede photo

“Trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo.”
Transire suum pectus mundoque potiri.

Archimede (-287–-212 a.C.) matematico, ingegnere, fisico e inventore greco antico

Incisa sulle medaglie Fields

Helen Keller photo
Giorgio De Chirico photo
Rocco Siffredi photo

“[In risposta alla domanda su cosa, a letto, deve assolutamente fare una donna] Concedersi, senza limitazioni, col proprio partner”

Rocco Siffredi (1964) attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano

Origine: Dall'intervista parallela con Eva Henger, Le Iene, Italia 1, 17 ottobre 2002.

Umberto Eco photo

“Egli è il Signore dell'universo, nella cui coscienza tutto questo mondo di differenziazione appare come riflesso.”

268
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 382.

Alain Daniélou photo

“Śiva come manifestazione dell'energia ritmica primordiale è il 'signore della danza' (Naţarāja). L'universo cosmico è il suo teatro.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 181

Bonaventura da Bagnoregio photo

“La materia è il principio di ogni limitazione.”

Bonaventura da Bagnoregio (1221–1274) cardinale, filosofo e teologo italiano

Origine: Citato in Focus, n. 90, pag. 162.

Argomenti correlati