“Le macchine che danno l'abbondanza ci hanno lasciati nel bisogno. La nostra sapienza ci ha reso cinici, l'intelligenza duri e spietati. Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che macchine, l'uomo ha bisogno di umanità. Più che intelligenza, abbiamo bisogno di dolcezza e bontà. Senza queste doti la vita sarà violenta e tutto andrà perduto.”

Ultimo aggiornamento 05 Marzo 2025. Storia
Charlie Chaplin photo
Charlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977

Citazioni simili

Wim Wenders photo

“Più che d’intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e di bontà.”

Wim Wenders (1945) regista tedesco

Inventare la pace

Napoleone Bonaparte photo

“Il nostro corpo è una macchina, è un organismo che tende alla vita; si difende da sé; ha la forza e i rimedi per guarire senza bisogno di impiastri.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Igor Man photo
Charles Bukowski photo
Antonio Gramsci photo

“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1, 1° maggio 1919. Vedi immagine del primo numero de L'Ordine Nuovo.

Franz Kafka photo

“Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

1972
Colloqui con Kafka

Jean-Luc Godard photo

“Bisogna ridare all'intelligenza il senso della verità.”

René Voillaume (1905–2003) sacerdote francese

Intimità con Dio

“La fede è stata attaccata in nome dell'Intelligenza. Oggi è in nome dell'Intelligenza che bisogna difenderla.”

Raïssa Maritain (1883–1960) mistica, poetessa e saggista francese

Diario

“Si ha sempre bisogno di troppe persone, fino al giorno in cui troppe persone hanno bisogno di noi.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Argomenti correlati