“Nella donna, molto più marcatamente che nel maschio, si dibattono due soggettività antitetiche perché una vive a spese dell’altra: una soggettività che dice “io” e una soggettività che fa sentire la donna “depositaria della specie”
libro I miti del nostro tempo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942Citazioni simili
Origine: Da un intervento su Repubblica, 28 novembre 2007; citato in Loredana Lipperini, La ragazza di Dino, Lipperatura, 28 novembre 2007.

Origine: Da L'eroe Colorni e il poeta Saba, Corriere della Sera, 5 aprile 2002, p. 37.
“La coppia vuol dire un uomo che vive una donna, una donna che vive un uomo.”
Origine: Chiaro di donna, p. 56

Origine: Da un'intervista a Max, 31 maggio 2011; citato in Serie A - Di Natale "Ormai mi sento una bandiera" http://it.eurosport.yahoo.com/26052011/45/serie-natale-ormai-mi-sento-bandiera.html, Eurosport.com.

Origine: Marilyn Monroe DVD, libretti interni dei due cofanetti DVD, 20th Century Fox Italia, 2002.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 57