“L'uomo che cerca la felicità agirà saggiamente tendendo al possesso di un numero di interessi sussidiari da aggiungere a quelli centrali sui quali la sua vita è costruita.”

libro La conquista della felicità

Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2021. Storia
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970

Citazioni simili

Orhan Pamuk photo
Antonino Zichichi photo
Mary Wollstonecraft photo

“Nessun uomo sceglie il male perché è il male; lo scambia solo per la felicità, per il bene che cerca.”

Mary Wollstonecraft (1759–1797) filosofa e scrittrice britannica

Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo

Lope De Vega photo

“[…] in qualsiasi stato sociale un uomo cerca con maggior interesse quello di cui sente maggiormente la mancanza.”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

da La ragazza sciocca

Henry David Thoreau photo

“[…] un uomo è ricco in proporzione al numero di cose delle quali può fare a meno.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

cap. II, 1988, p. 143

Dolindo Ruotolo photo

“La vera felicità temporale ed eterna sta nel possesso di Dio.”

Dolindo Ruotolo (1882–1970) presbitero italiano

Origine: Commento ai quattro Vangeli, p. 127

Cassandra Clare photo
Carlo Azeglio Ciampi photo

“L'approvazione della Costituzione Ue è la condizione necessaria ad assicurare la governabilità all'Europa 25. La riforma dell'ONU agirà nell'interesse comune solo se affronterà il funzionamento dell'insieme degli organi societari e con largo consenso.”

Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016) 10º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: In occasione dell'incontro con il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, 23 maggio 2005. Citato in Ciampi: è vitale il sì alla Carta Ue http://www.ilgiornale.it/news/ciampi-vitale-s-carta-ue.html, ilGiornale.it, 24 maggio 2005.

Max Planck photo

“Non il possesso della verità, ma la lotta vittoriosa per conquistarla fa la felicità dello scienziato.”

Max Planck (1858–1947) fisico tedesco

La conoscenza del mondo fisico

Joseph L. Mankiewicz photo

Argomenti correlati