“I diritti civili spettano all’uomo come tale, non al solo cittadino.”

libro Il diritto di avere diritti

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
diritto , civile , cittadino , tale , avere , uomo , libro
Stefano Rodotà photo
Stefano Rodotà 41
giurista e politico italiano 1933–2017

Citazioni simili

Alice Paul photo

“Concedeteci i diritti che ci spettano.”

Alice Paul (1885–1977) attivista statunitense

in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

Oriana Fallaci photo
Adriano Celentano photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Queste decisioni spettano soltanto a me. Dopo lo stato d'assedio non c'è che la guerra civile. Ora bisogna che uno di noi due si sacrifichi.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma; citato in Pier Paolo Cervone, Enrico Caviglia, l'anti Badoglio, Mursia, 1991
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Josefa Idem photo

“Presenterò un disegno di legge per le unioni civili. Perché non deve importare se uno ha scelto di condividere la vita con una donna o un uomo, se una persona è gay, lesbica o eterosessuale. La cosa fondamentale è che tutti i cittadini devono avere gli stessi diritti, senza distinzione di sesso.”

Josefa Idem (1964) politica e ex canoista tedesca naturalizzata italiana

Origine: Citata in Idem: «Presto ddl sui matrimoni gay, anche Berlusconi è favorevole» http://www.repubblica.it/politica/2013/05/10/news/idem_gay-58460502/, la Repubblica, 10 maggio 2013.

Papa Paolo VI photo

“Tutelare e promuovere gli inviolabili diritti dell'uomo è dovere essenziale di ogni potestà civile.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

1160, p. 334
Principi di Pastorale

Azar Nafisi photo
Silvio Berlusconi photo

Argomenti correlati