
“Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
“Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
“Un uomo intelligente si troverebbe spesso in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco.”
140
Massime, Riflessioni morali
“Per capire i paradossi bisogna essere intelligenti, per seguirli imbecilli.”
dal Candido, 31 gennaio 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
“Non di forza e di violenza c'è bisogno, ma il primo per conoscenza sarà re.”
citato in Joseph L. Mankiewicz, a cura di Alberto Morsiani, Il Castoro Cinema, 1991. Ed. 2005.
Prometeo incatenato
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 216 D; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5
28 maggio 1941, citato in G. Ciano, Diario 1937-1943, Rizzoli, 1980, p. 517