“Don Biffero beveva santamente e guardava la televisione, da cui non veniva alcun suono. Aveva iniziato a guardarla a volume basso per non farsi scoprire dagli orfani e dai colleghi, ma in breve tempo si era accorto che la tivù muta era più bella. Si indovinavano così nei volti tutte le malizie e i peccati, la vanità e la spocchia, si poteva pensare che dalla bocca dello speaker venissero celesti moniti e che le immagini di guerre, terremoti e inondazioni riguardassero soltanto paesi atei, ideologicamente protervi e quindi giustamente puniti da Dio. Si potevano guardare le ballerine e gli strip senza musica, e questo secondo Don Biffero ridimensionava grandemente il peccato, perché il culo è opera del Signore, il sax del Diavolo.”

La Compagnia dei Celestini

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947

Citazioni simili

Stefano Benni photo
Brian May photo
Franz Krauspenhaar photo

“Era così bella che persino gli animali si voltavano a guardarla.”

Sergio Claudio Perroni (1956–2019)

Non muore nessuno

“La storia della Madonna nel mondo non muta; e la sua pazienza è più lunga di tutte le perseveranze umane nel peccato e nell'errore.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Lourdes paese dell'anima

Bruce Springsteen photo

“Alzo il volume della radio così non devo pensare”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

Darkness on the Edge of Town

Umberto Eco photo

“[…] la scienza di quelle soluzioni che, se uno non si affretta a immaginarle per malvagità e malizia, saranno ben presto immaginate da qualcuno, e sul serio, e senza malizia […] la cacopedia ha il fine, santamente ignobile, di porre freni all'immaginazione umana e di mandare a vuoto numerosi futuri concorsi a cattedre universitarie.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Citato in Franco Minonzio, recensione http://www.bibliotecheoggi.it/2001/20010607401.pdf a Paolo Albani, Paolo della Bella, Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale, Biblioteche oggi, luglio-agosto 2001, p. 76.

Papa Giovanni XXIII photo
Jules Renard photo

“Inondazione. È sempre più piccola di quanto la immagini la mia piccola immaginazione.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 gennaio 1910; Vergani, p. 280
Diario 1887-1910

Argomenti correlati