“Ci si mette a scrivere di lena, ma c'è un'ora in cui la penna non gratta che polveroso inchiostro, e non vi scorre più una goccia di vita, e la vita è tutta fuori, fuori dalla finestra, fuori di te, e ti sembra che mai più potrai rifugiarti nella pagina che scrivi, aprire un altro mondo, fare un salto. […] scrivendo non mi sono cambiata in bene, ho solo consumato un po' d'ansiosa incosciente giovinezza.”
—
Italo Calvino
,
libro
Il cavaliere inesistente
Il cavaliere inesistente
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
bene , giovinezza , lena , penna , goccio , pagina , fai-da-te , pagine , incosciente , ansioso , salto , inchiostro , mondo , finestra , vita , ora , po' , fare , altroItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili

Anna Maria Ortese
(1914–1998) scrittrice italiana
Origine: Da un'intervista del 1977, ora in Corpo Celeste, Adelphi, 1997.

“Fuori della penna non c'è salvezza.”
Italo Svevo
(1861–1928) poeta, scrittore
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse