“Questa corrispondenza, per l'incontro di alcuni e la separazione di altri, non poté proseguire, con grave perdita per le entrate delle Poste. Un piccolissimo sostegno alle casse dello Stato sarebbe potuto derivare dallo scambio epistolare tra Mrs Vernon e sua nipote, ma la signora si accorse subito, dallo stile delle lettere di Frederica, che erano state scritte sotto il controllo della madre, e quindi, rinviando ogni approfondita indagine al giorno in cui si sarebbe potuta recare a Londra di persona, smise di scriverle spesso o in maniera dettagliata.”
Argomenti
due-giorni , epistolario , incontro , sostegno , indagine , scambio , scritta , nipote , persone , maniero , lettera , stato , perdita , giorno , corrispondenza , madre , tre-giorni , stile , signora , signore , signoria , persona , accorso , separazione , controllo , entrata , graveJane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817Citazioni simili

da Profili letterari, Vittorio Imbriani, p. 55
Profili letterari e ricordi giornalistici
E l'arbitro era caldo.
Origine: Citato in Bravo, ex Parma: «Quando ci accordammo per il pari» e la Juventus vinse lo scudetto http://www.corriere.it/sport/12_giugno_19/bravo-accordo-pareggio-campionato-1996-97-parma-juventus_e2dbf36e-b9fb-11e1-88e3-74eab70f59c2.shtml, Corriere.it, 19 giugno 2012.
Origine: Malgrado Daniel Bravo non abbia mai dichiarato quale fosse l'incontro del campionato di serie A 1996-97 in cui si sarebbe compiuto il presunto episodio di combine e nemmeno abbia citato alcun calciatore che potrebbe essere stato incriminato nella vicenda, secondo un'articolo che trascrisse parzialmente l'intervista in francese a Bravo e che fu pubblicato sul giornale italiano Corriere della sera (edizione del 18 giugno 2012), la gara potrebbe essere stata quella disputata tra il Parma e l'allora capolista Juventus – che aveva sei punti in più della formazione emiliana su nove da giocare – arbitrata da Pierluigi Collina e finita in parità con una rete per parte. Tale testimonianza è stata successivamente smentita dai suoi ex compagni di squadra Mario Stanić ed Enrico Chiesa, nonché dall'allora calciatore bianconero Nicola Amoruso. Nella circostanza, il Parma quell'anno finì al secondo posto in campionato a 63 punti, dietro la squadra torinese campione d'Italia (65), la quale pareggiò le sue due ultime gare disputate in campionato. Infine, va segnalato che la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) non ha aperto tuttora un'indagine per confermare la sussistenza di tale episodio. Si veda:
Stanic a CM: 'Juve-Parma? Mai fatto combine. L'Inghilterra batterà l'Italia' http://www.calciomercato.com/altre-notizie/stanic-a-cm-214534, calciomercato.com, 19 giugno 2012
Da Bravo bomba a scoppio ritardato: "Combinata Juve-Parma di 15 anni fa" http://www.ilvostro.it/sport/da-bravo-bomba-a-scoppio-ritardato-combinata-juve-parma-di-15-anni-fa/33122/, ilvostro.it, 19 giugno 2012.
ESCLUSIVA TMW - Amoruso: "Juve-Parma truccata? Non ricordo Bravo" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=361622, tuttomercatoweb.com, 19 giugno 2012.
da la Repubblica, 21 agosto 2008