Castelli di rabbia
Variante: E' Jun. E' Jun che se ne va. Ha un libro, in mano, che la sta portando lontano. Addio, Dann. Addio, piccolo signor Rail, che mi hai insegnato la vita. Avevi ragione tu: non siamo morti. Non è possibile morire vicino a te. Perfino Mormy ha aspettato che tu fossi lontano per farlo. Adesso sono io che vado lontano. E non sarà vicino a te che morirò. Addio, mio piccolo signore, che sognavi i treni e sapevi dov'era l'infinito. Tutto quel che c'era io l'ho visto, guardando te. E sono stata ovunque, stando con te. E' una cosa che non riuscirò a spiegare mai a nessuno. Ma è così. Me la porterò dietro, e sarà il mio segreto più bello. Addio, Dann.
“Io mi chiamo Dann Rail.
-E allora?
-No, niente, volevo dire che… stai per partire?
-Sì.
-Dove vai?
-E tu?
-Io da nessuna parte. Io non parto.
-E cosa fai qui?
-Sono venuto a prendere qualcuno.
-Chi?
-Te.”
Castelli di rabbia
Citazioni simili
da Mi sono innamorato di te, n. 7
Luigi Tenco (1962)
Variante: Mi sono innamorato di te | e adesso non so neppure io cosa fare | il giorno mi pento d'averti incontrato | la notte ti vengo a cercare.
da Servizio Pubblico, LA7
Da programmi televisivi
“La tua donna è qui che muore | e tu che fai? | In silenzio te ne vai.”
da Lei che ne sa, n. 8
Nel mondo delle donne