
„Non si può vivere a lungo basandosi su una menzogna.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
Clockwork Prince
„Non si può vivere a lungo basandosi su una menzogna.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
— Jennifer Lynch, libro Il diario segreto di Laura Palmer
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 107
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
p. 266
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150
„Ci nutrono di menzogne perché la verità non si può mandar giù.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Altri pensieri spettinati
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
Il mestiere di vivere: Diario 1935-1950
„La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.“
— Epitteto filosofo greco antico 50 - 138
— Friedrich Nietzsche, libro La volontà di potenza
III, Principio di una nuova posizione di valori, 853, 1; 1995
La volontà di potenza
„L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle menzogne.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
5 gennaio 1938
Il mestiere di vivere
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Sacerdote del Dio dei Mille Volti
2016, p. 363
Il Dominio della Regina
„La storia ci ha insegnato che spesso la menzogna la serve meglio della verità…“
— Arthur Koestler, libro Buio a mezzogiorno
Origine: Buio a mezzogiorno, p. 113
„L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.“
— Ramón Gómez De La Serna scrittore e aforista spagnolo 1888 - 1963
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56
„La verità ha tanti volti, la menzogna ne ha solo uno!“
— Georges Schehadé scrittore, poeta e drammaturgo libanese 1905 - 1989
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy
„Talvolta, la menzogna dice meglio della verità ciò che avviene nell'anima.“
— Maksim Gor'kij scrittore e drammaturgo russo 1868 - 1936
Origine: Da I vagabondi