„C'è un solo mondo, e questo è falso, crudele, contraddittorio, seduttore, senza senso… Un mondo siffatto è il mondo vero. Noi abbiamo bisogno di menzogne, per riportare la vittoria su questa realtà, su questa "verità", ossia per vivere… Il fatto che la menzogna sia necessaria per vivere fa parte di questo carattere terribile ed enigmatico dell'esistenza… La metafisica, la morale, la religione, la scienza vengono prese in considerazione in questo libro soltanto come altrettante forme di menzogna: con il loro aiuto si crede nella vita.“
III, Principio di una nuova posizione di valori, 853, 1; 1995
La volontà di potenza
Citazioni simili

„[…] per quanto ci si sia inoltrati per la via della menzogna, è sempre meglio fermarsi che continuare a percorrerla. La menzogna davanti agli altri è solo svantaggiosa: ogni questione viene sempre risolta in modo più diretto e più rapido con la verità che non con la menzogna. La menzogna davanti agli altri non fa che confondere le cose e allontanarne la soluzione, ma la menzogna davanti a se stessi, data per verità, rovina tutta la vita di un uomo.“
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
p. 266
„V'è una prospettiva della menzogna che fa vivere i suoi fedeli, come l'ombra fa spuntare i funghi e gl'incubi.“
— Vintilă Horia scrittore rumeno 1915 - 1992
da Nota di diario di Mercoledì 11 agosto 1965, p. 214
Diario di un contadino del Danubio

„Condurre alla verità mediante l'eccesso della verità, ossia mediante la menzogna.“
— François Ogier 1597 - 1670
da Apologie pour Monsieur de Balzac, (1627)

„Fa manto del vero alla menzogna.“
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
IV, 25
Gerusalemme liberata
Variante: Fa manto del vero alia menzogna.

„Non si può vivere a lungo basandosi su una menzogna.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971

„L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.“
— Ramón Gómez De La Serna scrittore e aforista spagnolo 1888 - 1963
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56

„Non aver mai paura di alzare la voce in favore dell'onestà, della verità e della compassione contro l'ingiustizia, la menzogna e l'avidità. Se le persone in tutto il mondo ... facessero questo, tutto nel mondo cambierebbe.“
— William Faulkner scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897 - 1962
„Le mie sono state menzogne, continuamente. Ne arriva sempre una nuova per aiutare le altre menzogne a vivere… a rimanere reali.“
— Jennifer Lynch, libro Il diario segreto di Laura Palmer
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 107

„Sono, ovviamente, menzogne quelle che Lei ha letto riguardo alla mia fede religiosa, menzogne che vengono sistematicamente ripetute. Non credo in un Dio personale, né ho mai negato questo fatto, anzi ho sempre espresso chiaramente il mio parere in proposito. Se c'è in me qualcosa che si possa definire sentimento religioso è proprio quella infinita ammirazione per la struttura del mondo rivelata dalle scoperte della scienza.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dalla lettera di risposta del 24 marzo 1954 ad una lettera di un ateo del 22 marzo 1954, che citava un articolo sul pensiero religioso di Einstein mettendone in dubbio l'esattezza.
Origine: Il lato umano, p. 41

„Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.“
— Juan Goytisolo scrittore spagnolo 1931 - 2017
da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

„Bevo alla casa devastata, | alla mia cattiva vita, | alla solitudine in due | e a te; alla menzogna | delle labbra che mi tradirono, | al morto gelo degli occhi, | al mondo sguaiato e crudele, | al Dio che non ci ha salvati.“
— Anna Andreevna Achmatova poetessa russa 1889 - 1966
da L'ultimo brindisi

„L’arte di vivere è l’arte di credere alle menzogne, il tremendo è che, non sapendo, sappiamo però che cos’è la menzogna.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
Il mestiere di vivere: Diario 1935-1950

„L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle menzogne.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
5 gennaio 1938
Il mestiere di vivere

„La verità ha tanti volti, la menzogna ne ha solo uno!“
— Georges Schehadé scrittore, poeta e drammaturgo libanese 1905 - 1989
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy

„La vita le aveva insegnato che viviamo di grandi e piccole menzogne quanto dell’aria. Diceva che se fossimo capaci di vedere senza paraocchi la realtà del mondo e di noi stessi per un solo giorno, dall’alba al tramonto, ci toglieremmo la vita o perderemmo la ragione.“
— Carlos Ruiz Zafón, libro Il gioco dell'angelo
El juego del ángel

„La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.“
— Epitteto filosofo greco antico 50 - 138

„Sorridendo cerco di costatare che tutta la visione del mondo basata sul postmodernismo, sull'assenza dei valori certi, è un concetto sbagliato perché non si può vivere se non c'è la distinzione chiara tra bene e male, tra verità e menzogna, tra bello e brutto.“
— Krzysztof Zanussi regista polacco 1939

„Le fazioni sono il veleno più terribile dell'ordine sociale… mettono in discussione la menzogna e la verità, il vizio e la virtù, il giusto e l'ingiusto; è la forza che fa la legge.“
— Louis Antoine de Saint-Just rivoluzionario e politico francese 1767 - 1794
Origine: Da Discorsi e rapporti, Editori Riuniti, Roma, 1966, p. 219; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 364. ISBN 88-339-1056-3