
Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 86
Uno, nessuno e centomila
Variante: «Era proprio la mia quell’immagine intravista in un lampo? Sono proprio così io, di fuori, quando vivendo - non mi penso? Dunque per gli altri sono quell’estraneo sospeso nello specchio: quello, e non già quale io mi conosco: quell’uno lì che io stesso prima, scorgendolo, non ho riconosciuto. Sono quell’estraneo che non posso veder vivere se non così, in un attimo impensato. Un estraneo che possono vedere e conoscere solamente gli altri, e io no»
Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 86
Anima; 1968, p. 44
Dizionario filosofico
Origine: Storie di donne selvagge, p. 138
Origine: Il «fantastico» Scheerbart, p. VIII
Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume