“Fedro era molto isolato. Non mi risulta che avesse amici intimi. Viaggiava da solo. Sempre. Era solo anche in mezzo agli altri. La gente a volte se ne accorgeva e si sentiva respinta, per cui non provava simpatia per lui, ma questo non lo toccava. I suoi familiari furono i primi a soffrire per il suo carattere. Sua moglie dice che chi cercasse di vincere il suo riserbo si trovava di fronte un muro. La mia impressione è che la sua famiglia fosse assetata di un tipo di affetto che Fedro non diede mai a nessuno. Nessuno lo conobbe mai veramente. Probabilmente lui voleva che fosse così. Forse la sua solitudine era il risultato della sua intelligenza, o forse ne era la causa; comunque l’una era inscindibile dall’altra.”

Zen and the Art of Motorcycle Maintenance: An Inquiry Into Values

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig 44
scrittore e filosofo statunitense 1928–2017

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Gli affetti familiari si indossano solo in particolari occasioni.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Stephen King photo
Michael Dobbs photo
Monica Lewinsky photo
Ignazio Silone photo
Leo Baeck photo

“In tempi in cui il problema morale trovava solo soluzioni negative e il concetto stesso di umanità veniva messo in dubbio, ho pensato a Lei e mi sono rasserenato e rafforzato. Quante volte ho l'impressione di vederLa dinanzi a me e ascoltare la Sua voce.”

Leo Baeck (1873–1956) rabbino, filosofo e educatore tedesco

Origine: Da una lettera ad Albert Einstein in occasione del suo 75° compleanno, 17 marzo 1954; citato in Albert Einstein, Il lato umano: spunti per un ritratto (tit. or.: The Human Side), a cura di Helen Dukas e Banesh Hoffmann, traduzione di Annamaria Gilberti, Einaudi, Torino, 1980, p. 106.

Joel Silver photo
Paolo Marraffa photo

Argomenti correlati