Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.
“«Sapevo che sei molto difficile ed esigente prima ancora che diventassimo una coppia.»
«Stai dicendo che sapevi in quale guaio ti stavi cacciando?»
Jean-Claude annuì. «Come qualunque uomo quando decide di amare una donna. Ci sono sempre misteri e sorprese in ogni rapporto d'amore, ma… Sì, avevo una certa idea del guaio in cui mi stavo cacciando, e mi ci sono cacciato volontariamente, bramosamente.»”
Danse Macabre
Citazioni simili
“Che guaio, la vecchiaia! Del resto, la giovinezza non vale molto di più.”
cap. XXXIX. p. 176
Un nido di nobili
“È questo il guaio, la gelosia, l'amore… Io vado in cerca dell' amicizia.”
Origine: Monte Mario, p. 71
“Il guaio dell'architetto è che pensa sempre alla grande.”
“L'ansia è l'interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi.”
Senza fonte
Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, p. 173.