Frasi da libro
Bucoliche

Publio Virgilio Marone Titolo originale Eclogae (Latine)

Le Bucoliche sono un'opera del poeta latino Publio Virgilio Marone, iniziata nel 42 a.C e divulgata intorno al 39 a.C. È costituita da una raccolta di dieci egloghe esametriche con trattazione e intonazione pastorali; i componimenti hanno una lunghezza che varia dai 63 ai 111 versi, per un totale di 829 esametri.


Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone photo

“Non tutti possiamo ogni cosa.”

Bucoliche

Publio Virgilio Marone photo

“Tutto porta via il tempo, anche l'animo.”

Bucoliche

Publio Virgilio Marone photo

“Non cantiamo ai sordi.”

Bucoliche

Publio Virgilio Marone photo

“Si nasconde una serpe nell'erba.”

Bucoliche

Autori simili

Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano -70–-19 a.C.
Claudio Claudiano photo
Claudio Claudiano 3
poeta romano
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano
Gaio Valerio Catullo photo
Gaio Valerio Catullo 63
poeta romano
Marco Valerio Marziale photo
Marco Valerio Marziale 33
poeta ed epigrammista romano
Decimo Giunio Giovenale photo
Decimo Giunio Giovenale 36
poeta e oratore romano
Gaio Sollio Sidonio Apollinare photo
Gaio Sollio Sidonio Apollinare 1
poeta, epistolografo, vescovo romano
Quinto Orazio Flacco photo
Quinto Orazio Flacco 120
poeta romano
Quinto Ennio photo
Quinto Ennio 26
poeta, drammaturgo e scrittore romano
Eneo Domizio Ulpiano photo
Eneo Domizio Ulpiano 11
politico e giurista romano