“Si può dire che uno non ha visto uno spettacolo spaventoso se non abbia potuto vedere come Thor trafisse con gli occhi il serpe e come il serpe lo fissava di contro dal basso e sputava veleno.” Snorri Sturluson libro Edda in prosa Origine: Edda, p. 64
“Queste si chiamano valchirie; Odino le manda in ogni battaglia, esse scelgono gli uomini cui toccherà la morte e decidono la vittoria.” Snorri Sturluson libro Edda in prosa Origine: Edda, p. 42
“Ma sebbene sia capitato che qualcosa sia stata così forte o potente che Thor non abbia potuto sconfiggerla, tuttavia non è necessario parlarne, poiché ci sono molte prove del fatto che Thor è il più potente, e perciò sono tenuti a crederlo.” Snorri Sturluson libro Edda in prosa Origine: Edda, p. 51
“Se voi mi legate così che io non riesco a liberarmi, vi sarete fatti gioco di me e si farà tardi prima che io possa avere aiuto da voi. Sono restio di farmi mettere addosso questo nastro. Ma piuttosto che voi mi rimproveriate di non aver coraggio, uno di voi metta la sua mano nella mia bocca in garanzia che questo è fatto senza inganno.” Snorri Sturluson libro Edda in prosa Fenrir, p. 38 Edda
“Mi pare con questo nastro, che non ne trarrò nessuna fama anche se faccio a pezzi un laccio così sottile. Ma se esso è fatto con arte e inganno, sebbene paia banale, allora questo nastro non verrà posto sulle mie zampe.” Snorri Sturluson libro Edda in prosa Fenrir, p. 38 Edda
“Hel egli gettò nel Niflheimr e le diede potere sui nove mondi, che ella assegnasse tutte le dimore fra quelli che le fossero mandati, e costoro sono i morti per malattia e i morti per vecchiaia.” Snorri Sturluson libro Edda in prosa Origine: Edda, p. 36
“Thor possiede due capri che così si chiamano: Tanngnióstr e Tanngrisnir, e un carro con cui viaggia e i capri tirano il carro; perciò egli è detto Ökuþórr. Egli possiede anche tre oggetti preziosi; uno di questi è il martello Miöllnir che i giganti della brina e i giganti delle montagne conoscono quando arriva per aria, e ciò non è strano: esso ha fracassato il cranio a molti dei loro padri e parenti.” Snorri Sturluson libro Edda in prosa Origine: Edda, p. 28
“Odino è il più eminente e il più anziano degli Asi. Egli governa tutte le cose, e per quanto gli altri dèi siano potenti, pure tutti gli rendono omaggio, così come i figli col padre.” Snorri Sturluson libro Edda in prosa Origine: Edda, p. 26