
“Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare.”
Il mastino dei Baskerville
Il mastino dei Baskerville è il terzo romanzo di Arthur Conan Doyle ad avere per protagonista il detective Sherlock Holmes. Cedendo alle pressanti richieste dei lettori e dell'editore, Doyle resuscitò con questo romanzo la sua creatura letteraria, che aveva "ucciso" nel racconto L'ultima avventura. Il romanzo venne originariamente pubblicato a puntate sulla rivista The Strand Magazine dall'agosto 1901 all'aprile 1902. In questa prima edizione Doyle volle inserire una nota a piè di pagina, dove ringraziava l'amico Bertram Fletcher Robinson per avergli fornito spunti importanti sia per la stesura del soggetto sia per l'ambientazione della trama.
“Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare.”
Il mastino dei Baskerville
“Ben malvagio dev'essere l'uomo che non abbia una donna che lo pianga.”
cap. XIII
Il mastino dei Baskerville
“Alcuni individui, pur senza possedere il genio, hanno il notevole potere di stimolarlo.”
The Hound of the Baskervilles
“Ciò che è noto racchiude in sé meno terrore di ciò che è soltanto sussurrato e fantasticato”
The Hound of the Baskervilles