Frasi da libro
Lettere dal carcere

Lettere dal carcere

Lettere dal carcere è una raccolta postuma della corrispondenza intrattenuta da Antonio Gramsci coi propri familiari e amici durante il periodo della sua lunga detenzione nelle carceri italiane, deliberata dalla dittatura instaurata da Benito Mussolini. Il libro fu pubblicato dall'Editore Giulio Einaudi nel 1947 per decisione di Palmiro Togliatti, che scelse di presentare una raccolta incompleta, di 218 testi, come primo volume delle "Opere di Gramsci". Il libro vinse il Premio Viareggio nello stesso anno.


Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci photo

“Sono pessimista con l'intelligenza, ma ottimista per la volontà.”

19 dicembre 1929
Lettere dal carcere

Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci photo

“Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.”

lettera a Tania, 2 luglio 1933
Lettere dal carcere

Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci photo

“La bontà disarmata, incauta, inesperta e senza accorgimento non è neppure bontà, è ingenuità stolta e provoca solo disastri.”

Lettere dal carcere
Origine: Citato in Valentina Furlanetto, L'industria della carità, Chiarelettere, Milano, 2013 (II ed.), p. 10. ISBN 978-88-6190-251-0

Autori simili

Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano