2013, 115-116
Tantrāloka, Capitolo X
Frasi dal lavoro
Tantrāloka
Il Tantrāloka è un'opera in lingua sanscrita composta nel X-XI secolo e considerata l'opera principale del filosofo Abhinavagupta, il più noto esponente dello Shivaismo kashmiro.
2013, 2b-3b
Tantrāloka, Capitolo XXV
20
Tantrāloka, Capitolo II
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p 311.
2013, 20b-22
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
2013, 115b-117a
Tantrāloka, Capitolo XXIX
2013, 19b-21
Tantrāloka, Capitolo XXXVII
2013, 11-13
Tantrāloka, Capitolo XXXVI
2013, 250-251a
Tantrāloka, Capitolo XVI
2013, 18
Tantrāloka, Capitolo XXX
Origine: Cioè namaḥ.
2013, 41-42
Tantrāloka, Capitolo XXVI
2013, 20b-21a
Tantrāloka, Capitolo XXIV
Origine: Lett.: "il corpo ottuplice": è il corpo trasmigrante, costituito, secondo la maggior parte delle scuole dello shivaismo dai tre sensi interni (manas, ahaṃkāra, buddhi) e dai cinque elementi sottili (tanmātra).