Frasi da libro
Tempi difficili

Tempi difficili
Charles Dickens Titolo originale Hard Times – For These Times (Inglese, 1854)

Tempi difficili è il decimo romanzo di Charles Dickens, pubblicato per la prima volta nel 1854. Il libro è uno dei romanzi di critica sociale pubblicati nello stesso periodo, come Nord e Sud di Elizabeth Gaskell, e gli altri scritti dallo stesso Dickens. Il romanzo è ambientato a Coketown , un'immaginaria città industriale. Il romanzo ebbe una grande eco e ricevette commenti positivi e negativi da molti critici tra cui F.R. Leavis, George Bernard Shaw, e Thomas Babington Macaulay, che sottolinearono soprattutto le posizioni di Dickens nei confronti dei sindacati e il pessimismo della sua analisi sociale.


Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo

“Neppure in quel momento, mentre si avvicinava alla sua vecchia casa, [Louisa Bounderby] avvertí su di sé alcun benefico influsso. Che cosa aveva piú da spartire ormai con i sogni dell'infanzia, con le sue fiabe leggiadre, con la grazia, la bellezza, l'umanità, le illusioni di cui si adorna il futuro? Tutte cose tanto belle in cui credere da piccoli, da ricordare con tenerezza una volta adulti perché, allora, anche la piú insignificante di esse si eleva alla dignità di una grande e benevola disposizione del cuore che consente ai piccini che soffrono di avventurarsi per le vie irte di sassi di questo mondo, conservando quel piccolo angolo fiorito con le loro mani pure. Un giardino nel quale i figli di Adamo farebbero meglio a entrare piú spesso per scaldarsi al sole con fiducia e semplicità, liberi da vanità mondane.
Già, cos'aveva ormai da spartire con i ricordi dell'infanzia? Il ricordo di come, al primo incontro, attraverso la luce delicata dell'immaginazione, la Ragione, le fosse apparsa come una divinità benefica che additava a divinità altrettanto magnanime e non già come un idolo arcigno, gelido e crudele, con vittime legate mani e piedi; grossa figura ottusa dallo sguardo fisso che solo un sistema di leve, azionato da un preciso numero di tonnellate, sarebbe stato in grado di smuovere. La casa paterna e la fanciullezza le rimandavano immagini di fonti e sorgenti inaridite nell'istante stesso in cui sgorgavano dal suo giovane cuore. Niente acque dorate per lei: esse fluivano invece a fecondare la terra in cui si coglie l'uva dai rovi e il fico dal pruno.”

IX; 1999, p. 236
Tempi difficili, Libro secondo

Charles Dickens photo
Charles Dickens photo
Charles Dickens photo

Autori simili

Charles Dickens photo
Charles Dickens 105
scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico 1812–1870
Guy de Maupassant photo
Guy de Maupassant 43
scrittore e drammaturgo francese
Thomas Hardy photo
Thomas Hardy 39
poeta e scrittore britannico
Walter Scott photo
Walter Scott 12
scrittore e poeta britannico
Emile Zola photo
Emile Zola 29
giornalista e scrittore francese
Alphonse Karr photo
Alphonse Karr 72
giornalista e scrittore francese
Henryk Sienkiewicz photo
Henryk Sienkiewicz 11
scrittore e giornalista polacco
John Ruskin photo
John Ruskin 14
scrittore, pittore e poeta britannico
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense
Charles Caleb Colton photo
Charles Caleb Colton 6
religioso, scrittore