Frasi da libro
Vita di Galileo

Vita di Galileo
Bertolt Brecht Titolo originale Leben des Galilei (Tedesco, 1940)

La Vita di Galileo è un'opera teatrale di Bertolt Brecht, di cui esistono numerose versioni e revisioni. Le principali risalgono rispettivamente agli anni 1938/39, 1943-45 e 1956. L'opera si concentra sulla vita di Galileo Galilei, con particolare attenzione al processo dell'inquisizione e all'abiura dello scienziato.


Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo

“Una delle principali cause della miseria delle scienze sta, molto spesso, nella loro presunzione di essere ricche. Scopo della scienza non è tanto quello di aprire la porta all'infinito sapere, quanto quello di porre una barriera all'infinita ignoranza.”

Galileo: IX
Vita di Galileo
Variante: Una delle principali cause della miseria delle scienze sta, molto spesso, nella loro presunzione di essere ricche. Scopo della scienza non è tanto quello di aprire una porta all’infinito sapere, quanto quello di porre una barriera all’infinita ignoranza.

Bertolt Brecht photo

“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.”

Variante: Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore!
Origine: Vita di Galileo, IX

Bertolt Brecht photo

“Sventurata la terra che ha bisogno d'eroi.”

Variante: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Origine: Vita di Galileo, XIII

Bertolt Brecht photo

“Cosa ha a che fare mia figlia con l'astronomia? Le fasi di Venere influiscono in qualche modo sulla curva delle sue chiappe?”

Galileo, sotto sorveglianza dell'Inquisizione, al futuro genero
Vita di Galileo

Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo

“Oggi, 10 gennaio 1610, l'umanità scrive nel suo diario: abolito il cielo!”

Galileo, scoprendo la natura della luna, a Sagredo
Vita di Galileo

Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht photo

Autori simili

Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht 94
drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898–1956
Alejandro Jodorowsky photo
Alejandro Jodorowsky 33
scrittore, drammaturgo e poeta cileno
Günter Grass photo
Günter Grass 14
scrittore, poeta e drammaturgo tedesco
Jean Cocteau photo
Jean Cocteau 101
poeta, saggista e drammaturgo francese
Peter Handke photo
Peter Handke 13
romanziere e drammaturgo austriaco
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la…
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano
Paul Claudel photo
Paul Claudel 19
poeta, drammaturgo e diplomatico francese
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij 29
poeta e drammaturgo sovietico
Dario Fo photo
Dario Fo 43
drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo ital…