“Dispersi nel vivere che ci ha sbiadito l'età”
                                        
                                        canzone Navi o Marinai  
Origine: Navi o marinai
                                    
“Dispersi nel vivere che ci ha sbiadito l'età”
                                        
                                        canzone Navi o Marinai  
Origine: Navi o marinai
                                    
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
                                        
                                        27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135 
Il capitano è fuori a pranzo
                                    
“Aspetto tutti i miei giovani in Paradiso.”
Origine: Citato in Teresio Bosco, I più bei pensieri di don Bosco, Elledici, Torino, 1999.
da Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
                                        
                                        Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi. 
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me». 
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
                                    
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
“E sognare non vuol dire che stai lì a dormire.”
                                        
                                        da S.U.N.S.H.I.N.E, n. 1 
Non incluse in album
                                    
da Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
 
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            