“Il cammino si fa da soli: in 2 è una scampagnata.” Fabio Volo libro Un posto nel mondo Un posto nel mondo
“Vista dall'alto, la battaglia sembrava una scampagnata. Le tragedie, come i quadri, vogliono la giusta distanza.” Ennio Flaiano Diario notturno 1994, p. 12 Diario notturno, Taccuino 1946
“[…] Si, l'incanto irresistibile che continuiamo a esercitare, fino alla fine, con la superficie del nostro corpo, si dimostra, come sospettai durante quella scampagnata, la cosa più seria che c'è nella vita. Il corpo, del quale uno non si può spogliare per quanti sforzi faccia, del quale è impossibile liberarsi fino alla morte.” Philip Roth libro Pastorale americana Pastorale americana Sforzo , Sulla morte , Sulla vita
“Nascostamente avrei voluto porre | in quelle anime ignare di fanciulli | tutta la gioia che mi è riservata | perch'essi la ritrovino, da uomini, | quando conosceranno la stanchezza | e piangeranno, soli, nella vita.” Antonia Pozzi (1913–1938) poetessa italiana Scampagnata Parole Gioia , Sugli uomini , Sulla vita
“Ritrovava intorno a sé un'Italia che credeva morta per sempre, l'Italia di quando era ragazzo, l'Italia del popolo e dei bambini, dei cani randagi, delle fiere di paese, dei banchi dei venditori di frittelle e di fusaglie, l'Italia del gioco dei birilli, delle processioni, delle scampagnate, e dei ciechi che suonano il violino davanti alle chiese e ai tavoli delle osterie.” Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano Sangue Sui cani , Gioco , Ragazza , Sui bambini
“La scampagnata e Verso la vita illustrano bene quello che penso dei rapporti fra scenario e riprese. Questi rapporti sono caratterizzati da una apparente mancanza di fedeltà. Tra il progetto e il risultato finale c'è tutto un mondo. […] Una sceneggiatura per me è solo uno strumento che si modifica via via che si progredisce verso uno scopo che, quello sì, non deve essere cambiato. […] L'autore di un film svela i caratteri facendoli parlare, crea l'ambientazione generale costruendo degli scenari o scegliendoli in esterni. Le sue convinzioni intime emergono col tempo, e in generale attraverso la collaborazione con gli artigiani che lavorano al film, gli attori, i tecnici, gli elementi naturali o realizzati dagli scenografi. Dobbiamo obbedire alla legge immutabile dell'essenza che si rivela solo via via che l'oggetto comincia ad esistere.” Jean Renoir (1894–1979) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese da La mia vita, i miei film, pp. 108-109 Sulla vita , Tempo , Sul mondo