Frasi di Agnolo Firenzuola

Agnolo Firenzuola , ovvero Michelangelo Gerolamo Giovannini da Firenzuola , è stato uno scrittore italiano. Wikipedia  

✵ 28. Settembre 1493 – 27. Giugno 1543
Agnolo Firenzuola photo
Agnolo Firenzuola: 16   frasi 0   Mi piace

Agnolo Firenzuola frasi celebri

“Usanza è di Natura, ove ella manchi | In una cosa, di supplir coll'altra.”

da Satira a S. Pandolfo Pucci
Origine: Citato in Harbottle, p. 435.

“Questa versiera vorrà pigliar due fave con una colomba.”

atto II, scena II
La Trinuzia (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 393.

“Mal si può trar da la rapa sangue.”

atto II, scena III
La Trinuzia
Variante: Mal si puo trar da la rapa sangue.
Origine: Citato in Harbottle, p. 357.

“Cercate sempre cinque pie al montone.”

atto II, scena V
La Trinuzia (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 259.

“Chi tutto vuole, nulla non ha.”

atto I, scena II
I Lucidi (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 273.

“(Ben dice il proverblo ch') egli è megllo abitare colle fiere in le spilonche, che avere in casa una femmina litigiosa e perversa.”

atto I, scena II
I Lucidi
Variante: (Ben dice il proverblo ch’) egli è megllo abitare colle fiere in le spilonche, che avere in casa una femmina litlgiosa e perversa.
Origine: Citato in Harbottle, p. 297.

“Chi mal si marita non esce mai di fatica.”

atto III, scena V
I Lucidi (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 266.

“Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico: n' è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.”

atto V, scena II
I Lucidi
Variante: Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico : n’ è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.
Origine: Citato in Harbottle, p. 274.

Agnolo Firenzuola: Frasi in inglese

“Tis Nature’s use, when in one point she fails.
Aye in some other to make good the loss.”

Satira a S. Pandolfo Pucci (published 1548).
Translation reported in Harbottle's Dictionary of quotations French and Italian (1904), p. 435.

“Act III., Scene V. — (Fiametta).”

Chi mal si marita non esce mai di fatica.
Translation: He who makes a bad marriage never escapes from his troubles.
Translation reported in Harbottle's Dictionary of quotations French and Italian (1904), p. 266.
I Lucidi (published 1549)

“This ogress will want to catch two beans with one pigeon.”

Act II., Scene II. — (Golpe).
Translation reported in Harbottle's Dictionary of quotations French and Italian (1904), p. 393.
La Trinuzia (published 1549)

“No blood is from a turnip to be drawn.”

Act II., Scene III. — (Dormi).
Translation reported in Harbottle's Dictionary of quotations French and Italian (1904), p. 357.
Compare: Perlone Zipoli, Malmantile Racquistato, VIII, 75: Di rapa sangue non si puo cavare.
La Trinuzia (published 1549)

“He who desires everything, has nothing.”

Chi tutto vuole, nulla non ha.
Act I., Scene II. — (Lucido Tolto).
Translation reported in Harbottle's Dictionary of quotations French and Italian (1904), p. 273.
I Lucidi (published 1549)

“Well says the proverb, that it is better to live with wild beasts in caves, than in the same house with a cross-grained and quarrelsome woman.”

(Ben dice il proverblo ch’) egli è megllo abitare colle fiere in le spilonche, che avere in casa una femmina litlgiosa e perversa.
Act I., Scene II. — (Lucido Tolto).
Translation reported in Harbottle's Dictionary of quotations French and Italian (1904), p. 297.
I Lucidi (published 1549)

“You always expect a sheep to have five legs.”

Act II., Scene V. — (M. Bovina).
Translation reported in Harbottle's Dictionary of quotations French and Italian (1904), p. 259.
La Trinuzia (published 1549)

“He who would ease the pain of his wound, should pay his doctor well. Isn’t it so, Doctor? And he who would be cured should pay him badly.”

Act V., Scene II. — (Cornelio).
Translation reported in Harbottle's Dictionary of quotations French and Italian (1904), p. 274.
I Lucidi (published 1549)

Autori simili

Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Michelangelo Buonarroti photo
Michelangelo Buonarroti 36
scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI…
Alexander Pope photo
Alexander Pope 36
poeta inglese
Jean De La Fontaine photo
Jean De La Fontaine 37
scrittore e poeta francese
Giovanni della Croce photo
Giovanni della Croce 29
sacerdote e poeta spagnolo
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco
Jonathan Swift photo
Jonathan Swift 42
scrittore e poeta irlandese
John Milton photo
John Milton 35
scrittore e poeta inglese
John Donne photo
John Donne 10
poeta e religioso inglese
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo