Frasi di Alfred Tennyson
pagina 7

Alfred Tennyson, primo Barone Tennyson , fu un poeta inglese, laureato del Regno Unito, nonché uno dei più famosi del suo Paese.

La maggior parte dei suoi versi furono ispirati a temi classici o mitologici, anche se la celebre In Memoriam fu scritta per commemorare il suo migliore amico Arthur Hallam, anch'egli poeta e suo compagno di corso al Trinity College di Cambridge, che si era fidanzato con sua sorella ma era improvvisamente morto nel 1833 a causa di un'emorragia cerebrale.

Una delle opere più famose di Tennyson sono gli Idilli del re , una raccolta di poesie interamente basate su Re Artù e sul ciclo brettone, tema ispiratogli dai racconti che Sir Thomas Malory aveva precedentemente scritto sul leggendario sovrano. L'opera fu dedicata al Principe Alberto, marito della regina Vittoria. Nel corso della sua carriera Lord Tennyson si cimentò anche nella composizione di drammi teatrali, ma in questo campo i suoi lavori riscossero uno scarso successo.

✵ 6. Agosto 1809 – 6. Ottobre 1892   •   Altri nomi Lord Alfred Tennyson, Alfred Lord Tennyson
Alfred Tennyson photo
Alfred Tennyson: 216   frasi 0   Mi piace

Alfred Tennyson frasi celebri

“La voce dei morti era per me una voce vivente.”

Origine: Citato in Harry Carmichael, epigrafe a Delitto al rallentatore, Il giallo Mondadori, n. 1160, 25-4-1971.

“Non ha amici l'uomo che non si è fatto mai dei nemici.”

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Alfred Tennyson: Frasi in inglese

“That tower of strength
Which stood four-square to all the winds that blew.”

St. IV
Ode on the Death of the Duke of Wellington (1852)

“Staled by frequence, shrunk by usage into commonest commonplace!”

Stanza 38
Locksley Hall Sixty Years After (1886)

“In our windy world
What's up is faith, what's down is heresy.”

Harold, Act i, Scene 1, reported in Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)

“Half light, half shade,
She stood, a sight to make an old man young.”

" The Gardener's Daughter http://whitewolf.newcastle.edu.au/words/authors/T/TennysonAlfred/verse/englishidyls/gardenersdaughter.html", l. 139-140 (1842)

“Ours is not to reason why, ours is but to do or die”

Misquote of the lines "Theirs not to reason why, / theirs but to do and die" from The Charge of the Light Brigade
Misattributed

“A princelier-looking man never stept thro' a prince's hall.”

The Wreck, reported in Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)

“Yet the moonlight is the sunlight and the sun himself will pass.”

Origine: Locksley Hall Sixty Years After (1886), Line 182

“Forward, the Light Brigade!”

Alfred, Lord Tennyson The Charge of the Light Brigade

Was there a man dismay'd?
Not tho' the soldier knew
Some one had blunder'd:
Theirs not to make reply,
Theirs not to reason why,
Theirs but to do and die:
Into the valley of death
Rode the six hundred.
St. 2
The Charge of the Light Brigade (1854)

Autori simili

George Gordon Byron photo
George Gordon Byron 40
poeta e politico inglese
Percy Bysshe Shelley photo
Percy Bysshe Shelley 23
poeta inglese
William Blake photo
William Blake 69
poeta, incisore e pittore inglese
Emily Brontë photo
Emily Brontë 36
scrittrice e poetessa inglese
Arthur Rimbaud photo
Arthur Rimbaud 85
poeta francese
Henry Wadsworth Longfellow photo
Henry Wadsworth Longfellow 2
scrittore e poeta statunitense
Thomas Hardy photo
Thomas Hardy 39
poeta e scrittore britannico
Sully Prudhomme photo
Sully Prudhomme 12
poeta francese
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese