André Glucksmann è stato un filosofo e saggista francese.
La sua personalità di intellettuale engagé viene accostata ai protagonisti della corrente intellettuale della nouvelle philosophie, quella cerchia di filosofi che, negli anni '70 del Novecento, operò una decisa rottura con il marxismo: la figura di Glucksmann è considerata una sorta di tramite tra gli artefici di questa stagione culturale e gli esponenti della generazione di intellettuali marxisti che li aveva preceduti, come Jean-Paul Sartre, Raymond Aron e Michel Foucault.
Particolare fu il suo impegno per la difesa e l'affermazione dei diritti umani, con un'azione che, di volta in volta, prescindeva da ogni considerazione e contingenza di tipo ideologico, un atteggiamento che, a volte, lo portò ad assumere prese di posizione controcorrente, come l'interventismo filo-atlantista nel teatro bellico del Kosovo nel 1999, oppure, come nelle elezioni francesi del 2007, il sostegno dichiarato all'esponente di centro-destra Nicolas Sarkozy contro la pur rispettata candidata socialista Ségolène Royal.
Wikipedia