Frasi di Andrea Perrucci

Andrea Perrucci, alias Casmiro Rugiero Ocone o Enrico Preudarca , è stato un drammaturgo, librettista e gesuita italiano, autore e teorizzatore della commedia dell'arte, attivo anche nel teatro religioso. Fu anche, con esiti modesti, poeta in latino e in vari idiomi vernacolari.

Tra i primissimi letterati, a Napoli, che si dedicarono al melodramma, Perrucci fu il primo nel Regno a cimentarsi come librettista, arte alla quale si dedicò in più riprese, manifestando una particolare e stravagante vena creativa che sortì l'effetto di risvegliare l'interesse di altri autori, dando impulso alla nascita dell'opera buffa.

Come autore teatrale, Perrucci è ricordato soprattutto per La Cantata dei pastori, l'opera sua più fortunata, di cui per secoli si è perpetuata la tradizione rappresentativa nei teatri popolari in occasione del Natale. Al suo lavoro di teorico, invece, si deve il notevole trattato Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso, in cui egli si occupava del genere improvvisativo, tramandandoci così un'importante testimonianza scritta sul genere teatrale della commedia dell'arte.

Dottore in diritto canonico e civile , Perrucci fu segretario dell'Accademia dei Rozzi di Napoli, della palermitana Accademia dei Raccesi e membro dell'Accademia dei Pellegrini a Roma. Fu censore promotoriale degli Spensierati di Rossano.

✵ 1. Giugno 1651 – 6. Maggio 1704
Andrea Perrucci: 12   frasi 1   Mi piace

Andrea Perrucci frasi celebri

“Un affamato desio non si nutrisce con lo sguardo.”

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

“Fuoco che Donna dà è sempre infernale.”

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

“[Dichiarazione programmatica dell'intento 'prescrittivo' della opera teorica sulla commedia dell'arte] Io però se prendo a dar norma d'arte rappresentativa, mi protesto di quella voler scrivere, che chiamò Tullio: "Imitatio vitae, speculum consuetudinis, imago veritatis"; e che serva ad morum salubrem expurgationem, come autenticò lo Stagirita, che vaglia ad erudire le menti, a far detestare i vizii, & ad abbracciare le virtù, con portare sulle scene, gli esempi dell'enormità punite, e dell'azioni gloriose premiate.”

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
Origine: La frase completa, frequentemente citata, è "Comoedia est imitatio vitae, speculum consuetudinis, imago veritatis" ("la commedia è imitazione della vita, specchio dei costumi e immagine dela realtà"). La frase, per noi perduta, è generalmente attribuita a Cicerone (De re publica, IV.11) anche se non vi è certezza sull'appartenenza a quest'ultima opera. L'attribuzione a Cicerone è fatta da Elio Donato (De Comoedia et Tragoedia, edizione Wessner, I.22.) il cui testo era facilmente fruibile nel Rinascimento perché incorporato come prefazione a Terentii Comoedia, un'edizione delle commedie di Terenzio del 1546.

Andrea Perrucci Frasi e Citazioni

“I Vecchi son come gli alberi, che quando non fanno più frutti si tagliano per lo fuoco.”

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

“Per scoprir, per parlar la mente adopro, | Penso assai, poco tento, e nulla scopro.”

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

“Tanti fiumi di grazie Amor mi versa, | che in mar di gioir l'alma è sommersa.”

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

“Un occhio assetato mal si sazia con gli sguardi.”

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Autori simili

Carlo Goldoni photo
Carlo Goldoni 32
drammaturgo italiano
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Claude de la Colombière photo
Claude de la Colombière 29
gesuita e scrittore francese
Pierre-Augustin de Beaumarchais photo
Pierre-Augustin de Beaumarchais 11
drammaturgo francese
Oliver Goldsmith photo
Oliver Goldsmith 11
scrittore e drammaturgo irlandese
Joseph Addison photo
Joseph Addison 9
politico, scrittore e drammaturgo britannico
Pedro Calderón De La Barca photo
Pedro Calderón De La Barca 11
drammaturgo e religioso spagnolo
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Ignazio di Loyola photo
Ignazio di Loyola 7
gesuita e santo spagnolo
Gotthold Ephraim Lessing photo
Gotthold Ephraim Lessing 22
scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco