Divina Commedia, Paradiso
Dante Alighieri: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Dante Alighieri · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“[…] non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore.”
[citation needed]
Convivio
“O dignitosa coscïenza e netta, | come t'è picciol fallo amaro morso!”
III, 8-9
Variante: O dignitosa coscïenza, e netta,
come t'è picciol fallo amaro morso!
“Vassene 'l tempo e l'uom non se n'avvede.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio
Beatrice: V, 73-81
“Quanto in femmina fuoco d'amor dura,
Se l'occhio o 'l tatto spesso nol raccende.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio
III, 79-84
Variante: Come le pecorelle escon del chiuso
a una, a due, a tre, e l'altre stanno
timidette atterrando l'occhio e 'l muso;
e ciò che fa la prima, e l'altre fanno,
addossandosi a lei, s'ella s'arresta,
semplici e quete, e lo 'mperché non sanno.
“Poca favilla gran fiamma seconda.”
I, 34
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
“Ché tutto l'oro ch'è sotto la luna
e che già fu, di quest'anime stanche
poterebbe farne posare una.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
dalle note curate da Emilio Alessandro Panaitescu a La Divina Commedia, Fabbri, Milano, 1982
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio