“C'è un'«arte», che s'impara vivendo. È l'arte del non fare.”
Origine: I miei mostri, p. 183
“C'è un'«arte», che s'impara vivendo. È l'arte del non fare.”
Origine: I miei mostri, p. 183
Origine: I miei mostri, p. 206
Origine: I miei mostri, pp. 210-211
Origine: I miei mostri, p. 219
Origine: I miei mostri, p. 231
Origine: I miei mostri, p. 232
Origine: Citato in Manin Giuseppina, Risi: sbagliati i paragoni si tratta di altre storie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/31/Risi_sbagliati_paragoni_tratta_altre_co_0_9610317037.shtml, Corriere della Sera, 31 ottobre 1996, p. 37.
Origine: Citato in Risi: il pubblico sapeva tutto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/28/risi-il-pubblico-sapeva-tutto.html, La Repubblica, 28 ottobre 1993.
Origine: Citato in Alberto Crespi, E il Leone Dino Risi «sorpassò» Moretti...Il regista: «Nanni? Non mi piace». Adrenalina per «Velocità massima», primo italiano in concorso http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/60000/55860.xml, l'Unità, 2 settembre 2002, p. 21.