“La mia libertà non ha l'ultima parola, io non sono solo.”
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
Emmanuel Lévinas è stato un filosofo e accademico francese di origini ebraico-lituane.
“La mia libertà non ha l'ultima parola, io non sono solo.”
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
“Solo un essere assolutamente nudo nel suo volto può arrivare anche a denudarsi impudicamente.”
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
“La menzogna dello spirito maligno è al di là di qualsiasi menzogna.”
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
“La morale comincia quando la libertà, invece di autogiustificarsi, si sente arbitraria e violenta.”
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
Contesto: The moral consciousness can sustain the mocking gaze of the political man only if the certitude of peace dominates the evidence of war. Such a certitude is not obtained by a simple play of antitheses. The peace of empires issued from war rests on war. It does not restore to the alienated beings their lost identity. For that a primordial and original relation with being is needed.
Totality and Infinity (1961)
The Levinas reader by Levinas, Emmanuel p. 73
On the doctrine of prefiguration.
Persons or Figures (1950)
The Levinas reader by Levinas, Emmanuel p. 134
The Levinas reader by Levinas, Emmanuel p. 102
The Levinas reader by Levinas, Emmanuel p. 84
The Theory Of Intuition In Husserls Phenomenology 1963, 1995 p. 9