Esiodo frasi celebri
vv. 276-280
Le opere e i giorni
Origine: Citato nell'introduzione di Alessandra Borgia a Plutarco, I dispiaceri della carne. Perì sarcophagìas, Stampa alternativa, Roma, 1995, p. 6. ISBN 88-7226-269-0
“Chi della donna si fida, si fida dei ladri.”
v. 375; 2007
Le opere e i giorni
“Stolti, perché non sanno quanto più grande è la metà dell'intero.”
v. 40; 2007
Le opere e i giorni
vv. 594-602; 2007
Teogonia
Origine: Secondo Martin Litchfield West, per Esiodo le donne sono ladre di cibo, cosa che, in questa forma, l'autore non dice da nessuna parte.
“Le opere spettano ai giovani, i consigli agli uomini maturi e le preghiere ai vecchi.”
Origine: Citato in Arpocrazione, Lessico dei dieci oratori, voce ἔργα νέων; traduzione in Oratori attici minori, traduzione di Mario Marzi, UTET, 1995, p. 273. ISBN 978-88-02-02633-6
Frasi su cuore di Esiodo
vv. 116-122; 1959
Teogonia
vv. 352-360; 1994
Le opere e i giorni
Origine: Etica della reciprocità.
Esiodo: Frasi in inglese
“There the sons of obscure Night hold their habitation, Sleep and Death, dread gods.”
Origine: The Theogony (c. 700 BC), line 758.