Frasi di Folgóre da San Gimignano

Folgóre da San Gimignano, pseudonimo di Giacomo di Michele o Jacopo di Michele secondo fonti diverse , è stato un poeta italiano. Fu un poeta della poesia comico-realistica. Questo movimento nacque circa nella metà del XIII secolo in Toscana e si contrappone alla lirica italiana dominante di quell'epoca. Lo stile è basso e le tematiche laiche e mondane.

Folgore da San Gimigliano rappresentò anche nei suoi versi scene di caccia, giostre e conviti della ricca borghesia cittadina.

✵ 1270 – 1332
Folgóre da San Gimignano: 3   frasi 2   Mi piace

Folgóre da San Gimignano frasi celebri

“E poi tornare a casa e dire al cuoco: | "To' queste cose e acconcia per dimane, | e pela, taglia, assetta e metti a' fuoco; || ed abbie fino vino e bianco pane, | ch'e' s'apparecchia di far festa e giuoco: | fa che le tue cucine non sian vane!" (da Sonetto del sabato”

Sabato die)
Variante: E poi tornare a casa e dire al cuoco: | "To' queste cose e acconcia per dimane, | e pela, taglia, assetta e metti a' fuoco; || ed abbie fino vino e bianco pane, | ch'e' s'apparecchia di far festa e giuoco: | fa che le tue cucine non sian vane!" (da Sonetto del sabato – Sabato die)

Autori simili

Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano
Francesco d'Assisi photo
Francesco d'Assisi 21
religioso e poeta italiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Gialal al-Din Rumi photo
Gialal al-Din Rumi 24
poeta e mistico persiano
ʿUmar Khayyām photo
ʿUmar Khayyām 19
matematico, astronomo e poeta persiano
Hafez photo
Hafez 4
mistico e poeta persiano
Francesco di Paola photo
Francesco di Paola 31
religioso italiano
Angela da Foligno photo
Angela da Foligno 3
religiosa italiana