“Quando si è zuppi di ricordi e stufi di ricordare, allora si comincia a morire.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 57
“Quando si è zuppi di ricordi e stufi di ricordare, allora si comincia a morire.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 57
“I fatti sono cocciuti, la morte è il più cocciuto dei fatti.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 76
“L'assoluto: ecco un concetto che assolutamente mi sfugge.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95
“Uno sciocco che tace è la creatura più adorabile del mondo.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 87
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 62
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 90
“Si asciugano presto le lacrime per una pena che non ci riguarda”
Origine: Il malpensante, Novembre, p. 122
“Siamo i ricordi di Dio? Siamo le sue traveggole?”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 20
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 41
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 96
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 55
“Quanto male è nato dal pregiudizio che il biasimo sia intelligente e l'elogio stupido.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 96
Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
“So di anime che ai ricordi si consegnano come una fortezza di vigliacchi apre le porte al nemico.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 21
“Le stelle sono varianti rifiutate della terra.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52