da Lingua e dialettu, 1970
Ignazio Buttitta frasi celebri
da Sicilia luntana
E fiori sui capelli, | e fuochi nel cielo, | e Sicilia, Sicilia dappertutto. | Come ti piango, | terra mia lontana.
Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.
da Sicilia luntana
Come ti piango, | ora che ti ho perso, | Sicilia sfortunata, | visto che non posso venire | a vedere la gente | della mia terra; | e i cento paesi, e i mille giardini, e gli occhi lucidi della giovinezza; [...].
Origine: In Prime e nuovissime, a cura di Marta Puglisi, Gruppo editoriale Forma, Torino 1983.
Fonte mediocre
Origine: Citato in Rosa Balistreri http://www.irsap-agrigentum.it/rosa_balistreri.html, Irsap-Agrigentum.
Ignazio Buttitta Frasi e Citazioni
da La povira genti
Il bambino scalzo e digiuno | orfano e solo senza aiuto alcuno | il carcerato messo in prigione | perché ha rubato appena una forma di pane | quelli che nel mondo sono niente... | Ecco, signore, la povera gente.
“Cu voli puisia venga 'n Sicilia.”
Chi vuole poesia venga in Sicilia.
Origine: Citato in un articolo di Vincenzo Consolo, il Manifesto, 23 settembre 2010; riportato in Poeti di Sicilia http://vincenzoconsolo.it/?p=299, Vincenzo Consolo.it, settembre 2010.
da Sicilia luntana
Come ti piango, | terra mia lontana: | sgrano gli occhi, | eppure non ti vedo; | stringo le braccia, | e non sei con me; chiamo, ti chiamo, e mi risponde soltanto l'amaro affanno di questo cuore affranto.